- É un adesivo ibrido elastico monocomponente, cristallino e incolore, a base di polimeri MS.
- TRANS PLUS nasce da una nuova formula che garantisce maggiore resistenza ai raggi UV e all’umidità.
- Buone proprietà di incollaggio.
- Aderisce su substrati sia asciutti che bagnati.
- Resistente ai batteri e fungicida.
- Dispone di certificazione per uso nel settore alimentare.
Informazioni Generali
- Dopo la catalisi rimane permanentemente elastico. Senza solventi e isocianati. Sicuro su specchi, non lascia residui sulla pietra naturale.
- Quasi privo di odore. Ideale anche per superfici bagnate e scivolose.
- Resistente a funghi e batteri. Resistente all’acqua e all’aria.
- Può essere utilizzato sulla maggior parte dei materiali da costruzione.
- Eccellente lavorabilità e facilità d’uso. Adesione, anche senza primer, sulla maggior parte delle superfici comuni come metallo, vetro, alluminio e molte altre, anche se leggermente umide.
- Odore neutro e gradevole. Ha bassissime emissioni, certificato EC1+
- Privo di silicone, alcali, acidi e isocianati. Può essere dipinto e verniciato (leggere anche “Informazioni importanti”).
- Norme e certificazioni: DIN EN 15651 – 1: F INT – EMICODE EC1 Plus – BREEAM International GN22. Classe di emissione VOC francese A+. Fondazione per l’informazione edilizia: M1
Applicazioni
- Sigillatura e incollaggio per usi generici nell’industria delle costruzioni, dove è richiesto un incollaggio trasparente, sia all’interno che all’esterno.
- Incollaggio invisibile di vetro e altri materiali trasparenti in applicazioni interne. Sigillatura su pietra naturale e altre superfici, porose e non porose, dove il rischio di fare macchie si deve assolutamente evitare.
- Sigillatura e incollaggio di mattonelle, pietra naturale, legno, cemento, alluminio, ecc. Sigillatura di tutti i materiali da costruzione.
- Eccellente per bagni, pavimenti in legno, tettoie, ecc.
- Sigillatura di infissi (porte e finestre, uso interno). Sovra verniciabile con la maggior parte delle pitture comuni.
- Smalti a base di resina alchidica, applicati sopra Trans Plus, possono asciugarsi più lentamente. Trans Plus ha minore adesione su PP, PE, bitume e siliconi. Per applicazioni in cui si ha necessità di tenute elevatissime, si consiglia l’uso di TAC PLUS.
Modo d’uso
- Tutte le superfici aderenti devono essere pulite e prive di agenti distaccanti, grasso, olio, polvere, acqua, vecchi adesivi e sigillanti e altre sostanze che potrebbero compromettere l’adesione. Pulire e rimuovere qualsiasi contaminante dalle superfici aderenti con TAC CLEANER PLUS e su materiali porosi con WP CLEAN.
- Applicare con le apposite pistole per sigillanti GUN / TOP GUN
- TRANS PLUS aderisce su superfici edilizie comuni come alluminio, vetro, ceramica smaltata o legno (laccato). Tuttavia, è sempre consigliabile eseguire un test di adesione e compatibilità su ogni substrato.
- TRANS PLUS può essere dipinto e verniciato, ma a causa del gran numero di vernici e rivestimenti disponibili sul mercato, si consiglia sempre di eseguire preventivamente test di compatibilità e adesione.
- TRANS PLUS non è raccomandato come sigillante per vetri e vetrate esterne e non è progettato per l’incollaggio di acquari.
- TRANS PLUS ha un’ottima resistenza ai raggi UV, ma può scolorire leggermente in condizioni estreme e in caso di esposizione prolungata ai raggi.
- Usare TAC CLEANER PLUS per pulire e sgrassare la superfice e per ottenere una finitura perfetta.